TORRI IN LUCE




Si concluderà il  30 giugno 2012,  la II edizione di “Torri in festa – Torri in luce”, kermesse culturale dedicata alle famose torri della cittadina isolana, con escursioni, mostre, dibattiti, musica e molto altro nella bellissima cittadina di 




Martedì 26 giugno 
Ore 18.30 start event: porto TORRI DA MARE

Le Torri d’amare ….. serata in barca “Jolly” per conoscere e amare le Torri dal mare. Le “Torri da mare” vi proporranno una prospettiva diversa per conoscere e apprezzare il rilevante patrimonio architettonico presente nel territorio di Forio. Appuntamento al porto di Forio (imbarco aliscafi), dove l’equipaggio vi darà il benvenuto e partenza prevista verso le ore 18.00.
La vista spettacolare delle Torri sarà accompagnata da piacevoli momenti di convivialità
.
Il rientro è previsto per le 22:30. (A pagamento -prenotazioni)

Info: Giuseppe Calabrese cell. 3476544834 

Ore 20.00: Proiezioni e Illustrazione: “le torri dell’isola”. Interverrà il prof. Vincenzo Belli e la Mostra fotografica dell’evento “Torri infesta – Torri in luce” del 2011 e cartografie antiche. Esposizione delle opere “i principi mercanti”, di Franco Calise.

Mercoledì 27 giugno
ore 19,30 locus: torre Nacera TORRI E MUSEI
Tributo dedicato a Pablo Neruda negli spazi espositivi della torre di Nacera
Interverranno arch. Salvatore Castaldi - brani e poesie interpretate da Alessandra Calabrese

Ore 21.30
locus: Chiostro San Francesco, via del Soccorso
Musica live : con il gruppo di Fabio Morgera
Ingresso aperto al pubblico

Giovedì 28giugno 

ore 20.00
locus: giardini La Mortella, via Tommaso Cigliano, 15  TORRI IN VISTA
- Accoglienza della scuola alberghiera IPS Vincenzo Telese
- Presentazione live delle torri dall'anfiteatro dei giardini con effetti lasergrafici e scenografici
- Concerto musica classica
Teatro Greco dei Giardini la Mortella, ore 21,00

Titolo del concerto:"Sinfonie e arie d'opera"
Orchestra del Conservatorio "Agostino Steffani" di Castelfranco Veneto
Direttore: Roberto Zarpellon
Soprani: Francesca Dotto e Claudia Pavone
Tenore: Li YanfengProgramma: L.van Beethoven - Sinfonia n. 7 in La magg., op. 92

- Visita al museo dedicato a William Walton
Info: dott. Alessandra vinciguerra cell. 3395881651

ingresso ad invito - degustazione vini: Crateca- d’Ambra- Pietra Torcia- Tommasone-Cenatiempo

Venerdì 29 giugno 

Ore 20.00 locus: Giardini Poseidon, via Giovanni Mazzella, 87

Prima edizione del “ P.R. A.M.” premio sul “Restauro e architetture Mediterranee” riguardante opere di architettura mediterranea oggetto di restauro, recupero e conservazione di edifici storici e monumentali e riqualificazione di spazi urbani.
Finalità del premio: Il premio, vuole proporsi come momento di confronto critico per gli addetti ai lavori, ma anche come opportunità di incontro tra istituzioni e cittadini, con l’intento di promuovere la partecipazione attiva al dibattito per una reale politica di valorizzazione del territorio.

Obiettivo primario del P.R.A.M. è promuovere l’educazione alla tutela e al recupero del patrimonio culturale, inteso come strumento di sviluppo e come importante eredità da salvaguardare.

Saranno premiati coloro che nel restauro architettonico abbiamo meglio applicato

“i principi conservativi”ricorrendo anche a nuove proposte progettuali, incentrate sia sulla singola opera di architettura mediterranea sia su riqualificazioni di natura paesaggistica.

Presentazione del premio:
arch. Maria D'Elia consigliere Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli
prof. arch. Sabina Martusciello Seconda Università di Napoli (SUN)
P.R.A.M.
conferenza: ” le torri e il paesaggio mediterraneo “


IN PREMIO LE SCULTURE DI LUIGI MAZZELLA
Info: arch. bruno macrì cell.3284847196 











Commenti

Post popolari in questo blog

La Buona Cucina MEDITERRANEA raccontata dallo Chef Camillo Grosso del Ristorante Oasis, inedita intervista per VERO SALUTE in edicola Gennaio 2016

PROGRAMMA ELISIR DETOX - SOGGIORNI DIMAGRANTI AL SORRISO RESORT